Idee verdi e colorate per accendere l’atmosfera del Natale

Per abbellire la casa, in vista delle festività, niente di meglio che iniziare dall’esterno con le piante invernali ricche di bacche, fiori e colori. Il pensiero va immediatamente ai ciclamini e i suoi tanti colori che spaziano dal bianco al rosso con tutte le sfumature di rosa, ma anche all’erica, al pungitopo o alle stelle di Natale proposte oggi in viarie colorazioni. Il pungitopo colorerà il giardino o il terrazzo d’inverno, rallegrando la vista a noi e ai vicini, e a tutti coloro i quali transiteranno. Si potrà godere dei vividi colori del rosso e del verde che saranno un bel colpo d’occhio.

L’agrifoglio è una bella pianta da utilizzare come decorazione natalizia anche per le foglie variegate molto decorative. Non sopporta l’esposizione diretta al sole, vive bene in terreni appena acidi. L’agrifoglio nell’immaginario collettivo è fra le piante più diffuse a Natale. Le sue foglie possono essere utilizzate per creare ghirlande, decorare le case e abbellire le tavole con un po’ di colore ed allegria.

Anche i ciclamini vengono coltivati prevalentemente come piante ornamentali con l’intento di colorare e rallegrare balconi, terrazzi e aiuole soprattutto in vista delle festività di dicembre. Il ciclamino è una pianta a fioritura quasi totalmente invernale, non apprezza essere esposta al sole diretto e trova il suo ambiente ideale all’ombra degli alberi. Per quanto riguarda la regina del periodo natalizio, ovvero la Stella di Natale, gli esemplari che si trovano sono tantissimi e stupendi. Ci sono di colore giallo, rosa, bianco, in mille sfumature. Anche le foglie hanno diversa forma e dimensione. Una pianta a tre o quattro steli riempie la casa di colore.

Paola Copertino