Un bicchiere di vino rosso per combattere le rughe
Il vino rosso contiene il resveratrolo, una sostanza che ritarda l’invecchiamento. La parte più superficiale della nostra pelle è l’epidermide, che merita attenzioni di bellezza come detersione e idratazione. Quello che conta di più è il derma sottocutaneo, che trattiene l’acqua e che si riduce di spessore con l’età. Possiamo però rigenerarlo assumendo le sostanze necessarie con l’alimentazione e bevendo sempre almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Di questo sono convinti gli esperti di medicina estetica. Per reintegrare il derma uno dei componenti fondamentali per i tessuti connettivi è l’acido ialuronico. E’ un potente idratante e ricompattante. Sono poi consigliati per stimolare la produzione alimenti antiossidanti come agrumi, fragole, ciliegie, peperoncino e prezzemolo.Per stimolare la produzione di fibre di collagene ed elastina che trattengono tanta acqua essenziale è importante nutrirsi di pesce per gli Omega 3, di proteine della carne bianca che contiene anche zinco, uova, frutta e tanta verdura. Si possono assumere queste sostanze con preparati appositi. Per avere una pelle sempre giovane si consiglia di assumere le vitamine antiossidanti come A, E, C, inoltre si suggerisce di inserire nella propria almentazione i minerali, soprattutto zinco, rame, gli acidi grassi come Omega 3, il coezima Q10, attivatore del cervello, dei muscoli e del sonno.
La prima cura della bellezza consiste nel dormire bene. Sarebbe poi il caso di assumere antiossidanti che ritardano l’invecchiamento fisico e che gli esperti consigliano di assumere fin da giovani per avere gli effetti migliori. L’uva rossa aouta a restare giovani; è un importante geroprotettore ed è presente anche nel vino rosso. Un buon bicchiere di vino rosso aiuta a restare giovani.
L’uva rossa è un antirughe naturale. Non devono mancare, secondo gli esperti, proteine, Sali minerali e vitamine. I molluschi sono una riserva di collagene e il pesce è fondamentale. Va poi inserito nella nostra alimentazione uno spuntino al giorno di trenta grammi di frutta in guscio come noci, mandorle e pistacchi. Infine, ultimo consiglio utile, fondamentale è ossigenarsi camminando e respirando in zone verdi anche in città, la pelle ne sarà grata.
Paola Copertino