Entro il 2025 ventunomila colonnine elettriche

In tema di auto elettriche possiamo dire che il dado è tratto. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, qualche giorno fa, ha firmato due bandi che prevedono l’installazione, entro il 2025, di oltre 21mila nuove colonnine di ricarica per auto elettriche su superstrade e centri urbani italiani.

I due diversi bandi disciplinano le modalità di accesso mediante gare ai fondi, 713 milioni di euro, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per installare entro fine 2025 almeno 7.500 infrastrutture di ricarica super-rapida sulle strade extraurbane, escluse le autostrade, e 13.755 infrastrutture di ricarica veloci nelle città.

Dall’investimento sono escluse le autostrade, per le quali dovranno provvedere le società concessionarie direttamente o indicendo appositi bandi, basati sulle direttive dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

L’investimento del PNRR è destinato a finanziare fino al 40% dei costi di realizzazione delle stazioni, che dovranno essere distribuite secondo una base uniforme, dunque con un livello minimo di infrastrutture di ricarica per area privilegiando l’utilizzo di stazioni di servizio e aree di sosta esistenti.

Si tratta di un provvedimento che si muove nell’ottica di accelerare in Italia la decarbonizzazione del settore trasporti.

Antonella Cirese