Il rimedio ai malanni di stagione? Una sana alimentazione

Il sistema immunitario dispone di diverse armi per combattere i malanni di stagione. Tuttavia le carenze nutrizionali compromettono la risposta immunitaria e ci rendono particolarmente esposti alle infezioni.  Per questo è importante prestare molta attenzione all’alimentazione.

Fondamentali sono gli antiossidanti che troviamo in asparagi, broccoli, mandorle e mele. La vitamina C è incece presente nei peperoni, nalla rucola, nei kiwi e negli agrumi.

Non deve nemmeno mancare il selenio contenuto in noci brasiliane, riso integrale, tonno e sardine.

Per mantenere in equilibrio l’intestino buona regola assumere yougurt, soia fermentata e kefir. Lo stress poi è un nemico insidioso che va tenuto lontano e può alterare anche il numero dei globuli bianchi presenti in sangue e tessuti.

Quando si è particolarmente stressati il corpo inizia a produrre in grandi quantità il cortisolo detto anche ormone dello stress. Per allontanare quindi situazioni stressanti dalla nostra vita cerchiamo tempo per coltivare le nostre passioni, incontriamo gli amici, dedichiamoci agli aspetti positivi della nostra esistenza. Inoltre cerchiamo di svolgere moderata attività fisica, anche semplicemente camminare e cerchiamo di dormire bene perchè il sonno è fondamentale.

Chi dorme troppo poco riduce le cellule immunitarie naturali, quindi ideale sarebbe andare a letto sempre alla stessa ora per abituare il corpo ad un ritmo naturale evitando di assumere caffeina, alcol e bevande eccitanti dopo il tramonto. Infine da evitare o limitare senza dubbio il fumo.

 

Paola Copertino