Futuro Prossimo School Edition: un roadshow per immaginare la scuola che verrà

E’ partito, dall’ITI Lucarelli di Benevento, il roadshow “Futuro prossimo School edition” organizzato da Junior Achievement Italia, la più grande organizzazione no profit nel mondo che ha come scopo la formazione economica-imprenditoriale degli studenti nella scuola.

In Italia Junior Achievement è nata nel 2002 e da allora ha sempre promosso metodi innovativi nell’insegnamento supportando iniziative didattiche per accompagnare i giovani ad orientarsi nelle scelte future del proprio lavoro nell’ambito imprenditoriale-economico.

Nel 2023 ha cominciato la sua attività con una serie di incontri programmati presso diversi istituti scolastici  da sud a nord del Paese per raccogliere le ricette per la scuola del futuro; e proprio dal mezzogiorno parte il roadshow finalizzato alla costruzione di una scuola del futuro che sia inclusiva e attenta ai bisogni, alle esigenze di chi vive la scuola giorno per giorno e merita di essere soggetto attivo e non passivo della formazione e dell’apprendimento didattico.

Gli studenti dell’ITI Lucarelli saranno coinvolti in due momenti: il primo è rappresentato da un Innovation Camp in cui i partecipanti si confrontano con un problema sociale, concreto e reale, per il quale dovranno sviluppare una soluzione innovativa e sostenibile. Successivamente, i ragazzi e le ragazze presenteranno le loro idee a una giuria di esperti che valuterà i loro progetti.

I corsi sono un’opportunità reale e concreta per i ragazzi che hanno la possibilità di mettersi in gioco facendo emergere, grazie ai metodi didattici, i loro talenti e le loro potenzialità.

Dopo la tappa di Benevento, il Roadshow toccherà anche Foggia (28 febbraio, ITI Di Maggio), Latina (15 marzo, ITS Bianchini) e Castellanza (Varese, 29 marzo, ISIS Facchinetti).

Antonella Cirese