Il Museo dell’Arte Recuperata (MARec) simbolo della rinascita

Si chiama Museo dell’arte recuperata il nuovo museo diocesano, a San Severino Marche, ospitato all’interno del palazzo arcivescovile. E raccoglie le opere recuperate e restaurate dopo il sisma del 2016.

Il museo diocesano diventa una nuova piazza dove i cittadini possono incontrarsi e ammirare l’arte sacra del proprio territorio recuperando il legame ed il senso di appartenenza.

Il palazzo arcivescovile è un ricovero provvisorio per queste opere che abbracciano un arco temporale che va dal 200 al 700 infatti ci sono ancora 376 chiese inagibili e che aspettano di essere restaurate e ritornare così ad accogliere le proprie opere.

Il Museo dell’Arte Recuperata è il risultato di un’operazione, portata a termine con il contributo dei fondi europei per la valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, del Ministero della Cultura e della Regione Marche. L’operazione ha consentito di creare una struttura museale utile per la valorizzazione culturale e turistica del territorio, in attesa che un giorno questo patrimonio possa ritornare nelle chiese dell’Arcidiocesi dalle quali proviene.

Antonella Cirese