Insieme per vincere lo spreco alimentare

Ristoratori, distribuzione, consumatori. Insieme per vincere e superare la piaga dello spreco alimentare.

Oltre alla doggy bag si può fare di più per combattere lo spreco alimentare nei ristoranti. A chiederlo è proprio la Fipe che invita i ristoratori a ripensare i processi in funzione del contrasto degli sprechi anche nella fase della preparazione dei piatti oltre che in quella della conservazione dei prodotti.

Sono numerosi gli chef stanno proponendo, anche negli Istituti Alberghieri, corsi proprio in questo senso per educare i giovani cuochi del futuro.

Si tratta di acquisire una visione globale del problema. In questa “impresa” sono tutti coinvolti.

E’ necessario per questo rafforzare e sostenere campagne informative che raggiungano, oltre ai ristoratori, anche il consumatore per guidarlo consapevolmente nella scelta dei prodotti, guardando non solo alle offerte, ma anche alla sostenibilità e alla qualità del cibo che viene acquistato.

 Anche le imprese in questa ottica svolgono un ruolo importante nel contrasto allo spreco alimentare, sia quelle della distribuzione, ad esempio con la ridistribuzione del cibo, sia quelle della ristorazione, dove sta crescendo la possibilità di portare a casa gli alimenti non consumati.

Una buona pratica che prima era considerata di cattivo gusto.

Fare rete è fondamentale occorre, dunque, il contributo di tutti, imprese, consumatori, esperti della salute, per raggiungere l’obiettivo di preservare il valore del cibo lungo tutta la filiera, ridurre lo spreco alimentare e giungere a modelli di consumo e produzione sostenibili

Va comunque sottolineato, in positivo, che gli Italiani sono misurati e attenti allo spreco. Secondo indagini emerge che gli italiani sono disposti ad intraprendere consumi sostenibili. Molti di loro seguono già questa filosofia di vita.

Emerge infatti che gli italiani sono misurati nelle abitudini di acquisto, focalizzati sulla prevenzione degli sprechi anche come risposta all’aumento del costo della vita.

Paola Copertino