Assunzioni 2023: febbraio promette bene

I dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, certificano una buona ripresa del mercato del lavoro. A febbraio è previsto un incremento del 21,5% delle assunzioni, entro la fine di febbraio le imprese contano di effettuare 386mila le assunzioni e1,2 milioni per il trimestre febbraio-aprile, +68mila rispetto a febbraio 2022 (+21,5%) e +175mila con riferimento all’intero trimestre (+17,1%).

Sempre in base alla ricerca per quanto riguarda l’industria, la richiesta maggiore è prevista per le imprese delle costruzioni (51mila entrate), per le imprese della meccatronica (34mila) e per quelle metallurgiche (27mila). Invece per i servizi, emerge la richiesta nel settore dei servizi alle persone (64mila entrate), seguito da commercio (60mila) e turismo (58mila). Per i giovani sono infine previste 153mila assunzioni.

Un quadro positivo che vede crescere i livelli occupazionali nel paese.

Il quadro è confortante però rivela la difficoltà nel reperire personale con determinati requisiti e di conseguenza cresce il divario tra domanda ed offerta di lavoro; si tratta di un divario che cresce dal 38.6% dello scorso anno al 45.6% di oggi. In termini numerici, questo differenziale significa ben 230 mila assunzioni.

Antonella Cirese