Gallipoli in vetta ai Luoghi del Cuore
Gallipoli, con la chiesetta di San Pietro dei Samari, conquista il primo posto nell’ambito del progetto I Luoghi del Cuore, nato nel 2003, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Alle sue spalle si classifica il Museo dei Misteri di Campobasso e al terzo la chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Alessandria.
I 3 luoghi più votati nella classifica nazionale avranno accesso, in base alla presentazione di un progetto, ad un contributo per il restauro e per il recupero.
La chiesetta di “San Pietro dei Samari” fondata dal crociato Ugo di Lusignano nel 1148 si trova nel parco naturale Regionale “Isola di Sant’ Andrea” e litorale Punta Pizzo”. Gallipoli si rivela non solo terra di mare ma anche scrigno di piccoli tesori nascosti.
L’iniziativa “I Luoghi del Cuore” rappresenta il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. Dopo il censimento il FAI sostiene una selezione di progetti promossi dai territori a favore dei luoghi che hanno raggiunto una soglia minima di voti.
Il progetto è nato per coinvolgere la comunità nel recupero artistico e culturale del territorio.
L’edizione 2022 si è conclusa con vero e proprio plebiscito di voti infatti sono stai raccolti 1.500.638 voti per più di 38.000 luoghi.
I luoghi del Cuore rappresentano un’opportunità per dare voce e spazio a quei luoghi di grande valore artistico e storico del nostro territorio che non rientrano nell’attenzione nazionale ma che, grazie alla partecipazione della comunità, sono degni di essere riportati alla luce, rivalutati e recuperati.
Antonella Cirese