Imprese italiane e sostenibilità

In tema di sostenibiltà le imprese italiane puntano al territorio e alla comunità. E’ quanto emerge dai risultati della ricerca  “Corporate Social Investment e Esg – Global Impact at scale” di Dynamo Academy e Sda Bocconi Sustainability Lab condotta a livello globale su un campione che include 213 aziende italiane.

Le imprese italiane mettono al primo posto il benessere del territorio infatti gli investimenti complessivi sono 635 milioni di euro, con valore aggiunto medio distribuito per azienda di 3,27 milioni. Si tratta di contributi ad associazioni benefiche, ad attività volte a creare valore sociale come i fondi a sostegno delle infrastrutture per la comunità e ai programmi sociali comprendenti eventi artistici e educativi.

Altro dato positivo emerso dalla ricerca è che il 59% ha istituito un comitato Esg, Environmental (ambiente), Social (società) e Governance, in linea con il 61% delle aziende globali. Inoltre il 67% richiama nella propria strategia gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), in linea con il 72% internazionale.

I dati testimoniano concretezza in tema di sostenibilità ambientale infatti il 45% dichiara l’obiettivo di riduzione nelle emissioni di Co2, contro il 75% delle aziende a livello globale.

Dall’analisi globale si rileva come le imprese italiane oltre alla sostenibilità esterna debbano investire in quella interna ossia sul benessere degli stakeolder interni che sono i protagonisti e i responsabili del successo di un progetto aziendale.

Antonella Cirese