Design. Sempre più trendy il green

Ecosostenibilità, riciclo e risparmio energetico sono alcuni dei concetti chiave che caratterizzano gli obiettivi di questo 2023. Si fa strada un approccio che mira a ridurre l’impatto ambientale.
Il design si adegua ai tempi e alla società, così come fa la moda.
Si modifica il mondo, cambiano le persone di conseguenza si evolve anche l’ambiente che ci circonda.
L’attenzione in questo momento è sempre più rivolta al pianeta e alle emergenze dovute ai cambiamenti climatici.
Anche il design sente l’esigenza di muoversi in questo solco. Si fa sempre più strada anche nel design un approccio che mira a ridurre l’impatto ambientale dei prodotti.
Vengono privilegiati i materiali ecologici. I design si concentrano proprio sulla scelta dell’utilizzo delle risorse. 

La scelta ricade su materiali riciclati a basso impatto ambientale e facilmente smaltibili.
Di grande moda, nei pezzi di arredo, si trovano lampade, tavoli e mensole ottenute da vetro riciclato. Sedie e arredi sono realizzati con rifiuti plastici, mentre nelle imbottiture dei cuscini e divani aumenta l’uso di tessuti di scarto, carta e cartone.
Fra i materiali naturali anche legno, pietra e canapa che sono duraturi e sostenibili.La canapa può essere utilizzata per creare raffinati tessuti per tende, cuscini e altri elementi d’arredo.
I prodotti progettati in maniera sostenibile devono ridurre l’uso di energia e l’emissione di gas serra.

Anche per quello che riguarda i colori, si ritorna alla natura. Tra le tonalità più popolari del 2023 si conferma in pole il verde che oltre ad essere la nuance naturale per eccellenza, incarna equilibrio e la tranquillità.
Si adatta poi a qualsiasi stile di arredo, dai più classici ai più ecclettici.
Torna in auge anche il rosa, femminile e romantico, adatto per la camera da letto. Gran ritorno del blu che ha un effetto calmante ed introspettivo. Trionfo del giallo che rappresenta sempre positività e gioia. Può essere utilizzato per accentuare una stanza o per creare un tocco audace.
Insomma anche nel design sostenibilità fa rima con essenzialità e durabilità.

Paola Copertino