Pisticci è tra le tre finaliste del premio “Città dei giovani 2023”
Pisticci, con Bergamo e Napoli, è tra le finaliste del premio “Città dei giovani 2023”, promosso dal Consiglio nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le politiche Giovanili e il servizio Civile Universale e l’Agenzia nazionale per i Giovani.
Il Premio nasce con l’obiettivo di promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani, incoraggiando idee innovative che favoriscano la partecipazione attiva dei giovani nella società. sul modello degli Obiettivi dello Sviluppo sostenibile delle nazioni Unite.Il premio è assegnato, per il periodo di un anno, ad una città italiana attraverso un processo di partecipazione e valutazione inclusivo e trasparente.
Il riconoscimento assume una grande importanza nel attuale periodo post pandemico durante il quale si avverte la necessità di valorizzare il territorio ripartendo dal basso ossia dalla comunità e dando centralità a progetti e politiche che vedano i giovani protagonisti attivi della rigenerazione territoriale.
L’arrivo in finale della città di Pisticci, che può contare sul sostegno della città di Matera, acquista una valenza particolare in quanto sta a testimoniare sia la capacità reattiva e vitale delle realtà locali del mezzogiorno, sia come anche i piccoli comuni siano in grado di leggere i bisogni delle nuove generazioni mettendo a segno progetti e proposte che siano segno di coesione e inclusione sociale per i giovani.
Antonella Cirese