“Lettori alla Pari” per un diritto alla lettura inclusivo e coesivo
L’iniziativa che parte dalla Terra di Bari per diffondere in tutto il territorio pugliese l’accessibilità a libri di qualità attraverso un’editoria che ha come destinatari bambini, educatori, insegnanti di sostegno, biblioteche ma anche lettori disabili infatti tutti sono chiamati alla lettura in base alle proprie abilità fisiche e mentali.
Si chiama “Lettori alla Pari” il progetto promosso, per il secondo anno, dalla casa editrice edizioni La Meridiana per attuare il diritto alla lettura che sia accessibile a tutti diventando strumento di inclusione e coesione sociale.
Il progetto mira a creare una rete tra biblioteche pubbliche, private, scolastiche, associazioni librerie iniziando dalla Puglia.
In questa ottica, quest’anno è nata una partnership tra la casa editrice e una serie di comuni pugliesi, che ospiteranno la Biblioteca Itinerante di Lettori alla Pari che offre una selezione di tipologie di libri diversi (in Lis, Braille, audiolibri, Silent book, in simboli CAA) da proporre alla comunità locale, attraverso iniziative di formazione, presentazioni e incontri con gli autori, laboratori. Scuole, biblioteche, spazi informali accoglieranno la biblioteca di Lettori alla Pari che sarà allestita in forma di residenza dai 3 ai 6 giorni.
La Biblioteca itinerante, che già è stata ospitata in alcuni comuni pugliesi, diventa un luogo din confronto e dialogo concretizzando un esempio di cittadinanza attiva e partecipata.
Antonella Cirese