Women in Cyber. Il progetto
Si chiama Woman in cyber il progetto realizzato con Talent Garden, la digital skills academy, e promosso in occasione dell’8 marzo da Groupama Assicurazioni – uno dei principali player del settore assicurativo in Italia – e di Softlab, società quotata alla Borsa di Milano e attiva a livello internazionale, specializzata in Business Advisory, ICT Consulting e Digital Entertainment.
Woman in cyber mette a disposizione 10 borse di studio destinate alle donne inoccupate o disoccupate che vogliono cimentarsi nella Cybersecurity.
Un progetto che nasce per le donne partendo dalla constatazione che le donne impiegate nel settore della cyber-sicurezza sono solamente il 24% a livello mondiale, anche se le professioniste nel settore sono il 7% dei Chief Technology Officer (contro il 2% di uomini), il 9% dei vicepresidenti IT (contro il 5%) e il 18% dei direttori IT (contro il 14%).
Woman in cyber guarda al mondo femminile e viene incontro anche alle esigenze delle imprese pubbliche e private sempre di più esposte agli attacchi cyber e quindi disposte ad investire nell’assunzione di esperti della sicurezza informatica.
Il percorso formativo “Women in Cyber”, che avrà inizio il 5 giugno, durerà 13 settimane e consiste in una full immersion di 13 settimane, per acquisire conoscenze pratiche e teoriche attraverso demo, tech-case del mondo reale, video, infografiche, quiz e giochi.
Le iscrizioni a “Women in Cyber” sono aperte a partire da mercoledì 8 marzo e per accedere alla selezione è necessario completare l’application al sito dedicato. Le candidate selezionate saranno invitate a un colloquio tecnico e motivazionale per valutarne competenze e prospettive.
Antonella Cirese