Ismea e Generazione terra

Il desiderio di tornare alla madre terra unisce tutto il paese da Nord a Sud. Generazione terra, il nuovo strumento fondiario di Ismea, rivolto ai giovani under 40 in agricoltura, in un solo mese dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande, pervenute in quota quasi paritaria dal Centro-Nord e dal Sud-Isole, ha già esaurito l’intera dotazione finanziaria, pari a 60 milioni di euro.

Oltre il 60% delle domande sono giunte dagli startupper ossia i giovani che vogliono intraprendere un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura con o senza un’esperienza pregressa lavorativa nel settore agricolo ma comunque in possesso di un titolo di studio superiore o della laurea nel campo agrario.

Accanto alle domande degli startupper ci sono state anche quelle di giovani imprenditori agricoli che hanno colto, grazie a Generazione Terra, l’opportunità di acquistare nuovi fondi per espandere la propria azienda agricola.

Generazione Terra è uno strumento idoneo a sostenere e favorire i giovani nella realizzazione di un’attività imprenditoriale agricola. Agevola l’acquisto della proprietà fondiaria che altrimenti a causa di burocrazia, rendite di posizione, costi elevati, difficoltà ad ottenere prestiti soprattutto a lungo termine è preclusa agli aspiranti agricoltori.

L’agricoltura da sempre risorsa fondamentale del territorio ha bisogno di misure del genere per essere rigenerata e rinnovata attraverso il ricambio generazionale ed l’impegno di Ismea su questa strada continua.

Antonella Cirese