Box bob. Il caschetto che dona volume
Il taglio più amato di sempre, il caschetto, è attualissimo nella versione box bob. Si tratta di un haircut facilissimo da gestire e in grado di creare l’illusione di dare spessore alla chioma. Il caschetto è decisamente l’acconciatura più facile da gestire e proprio per questo, anche dalle donne super impegnate, è molto amato.
Sa anche regalare, non essendo affatto noioso, punte di glamour. Nella bella stagione spopolerà una versione che garantirà il successo a ogni donna che lo sceglierà. Questo particolare tipo di caschetto trae spunto dal french bob in quanto aggiunge pienezza alle chiome e incornicia il viso nel modo migliore, creando un look molto chic e raffinato.
Vediamo come è strutturato.
Il box bob non è altro che un caschetto squadrato e super smussato. La definizione box deriva dal fatto che i capelli inscatolano e quindi incorniciano il viso, arrivando all’altezza del mento.
La lunghezza media del taglio dona a tutte, basta però qualche piccola accortezza. Per chi ha un viso allungato, ideale sarebbe aggiungere una frangia, chi invece ha il viso rotondo, può mantenere più lunghe le ciocche anteriori per assottigliare l’immagine. Il box bob funziona alla grande in qualunque interpretazione, proprio per la sua grande versatilità.
I capelli inoltre sembreranno più spessi, quindi anche chi li ha sottili, può beneficiare di questo taglio che conferisce alla chioma un aspetto corposo.
Ultimo, e non ultimo vantaggio, il box bob può essere portato a tutte le età, sia dalle giovanissime, che dalle over 50.
Non va sottovalutato inoltre che questo taglio è l’opzione ideale per tutte le donne che desiderano un look a bassa manutenzione. Ideale dopo lo shampoo sarebbe applicare una lozione per l’asciugatura oppure uno spray termoprotettivo per ottenere l’effetto liscio seta.
C’è invece chi lo preferisce leggermente mosso, ma non è l’ideale per chi ha capelli ricci o una chioma molto folta, perché verrebbe snaturato il taglio.
Paola Copertino