Parità di genere. La Città Essenziale di Matera sul podio
E’ il consorzio di cooperative sociali La Città Essenziale la prima impresa sociale, in Basilicata, ad ottenere la certificazione per la parità di genere. Le donne all’interno della Città Essenziale raggiungono la quota del 91%.
La Città essenziale di Matera rappresenta un’eccellenza imprenditoriale del sud da sempre impegnata, attraverso l’attività delle cooperative associate, nella cura e nel servizio delle fasce disagiate tra cui bambini, anziani, famiglie, extracomunitari e persone fragili. Quindi oltre ad essere un’eccellenza imprenditoriale il consorzio con la certificazione per la parità del genere è un esempio virtuoso di un azienda che attua la parità di genere non soltanto sotto il mero aspetto numerico ma nella sostanza in quanto all’interno dell’impresa vengono promosse cultura e strategia, governance, processi relativi alle risorse umane, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione dei tempi vita-lavoro.
La Citta Essenziale di Matera assurge così a simbolo di azienda che si fa promotrice di un modello aziendale dove la parità di genere non è legata semplicemente al fattore numerico ma ad un luogo di lavoro nel quale ogni lavoratore uomo e donna abbia pari opportunità per competenze.
Antonella Cirese