Ritorna Operazione talenti

Operazioni talenti è il progetto, giunto alla terza edizione, promosso da Deloitte, azienda di servizi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il quale verrà offerta a 15 giovani diplomati la possibilità di conseguire una laurea triennale presso l’ateneo napoletano e, al tempo stesso, di avviare una carriera lavorativa in Deloitte.

Operazione talenti mette al centro della sua progettualità il Mezzogiorno puntando sulla Campania che, come anche le altre regioni meridionali, è da sempre afflitta dalla piaga dell’emigrazione dei giovani a nord e all’estero.

L’obiettivo è formare i giovani dando loro la possibilità di rimanere nel proprio paese valorizzandone il territorio ed infatti, nell’ambito di questa prospettiva, nel capoluogo campano Deloitte conta 567 persone, di cui 497 presso la sede di Deloitte consulting a Capodichino (di cui oltre 100 provenienti da Digita – l’Academy promossa sempre insieme all’Università degli Studi di Napoli Federico II) e più di 70 impiegate nella sede di Via Riviera di Chiaia nelle società del gruppo che si occupano di revisione e tax advisory. Per il consulting si prevede di arrivare a quota 650 persone entro i prossimi tre anni.

Nelle due edizioni scorse sono arrivate circa 200 candidature da tutta Italia e sono stai selezionati 25 giovani tra ragazzi e ragazze attualmente impiegati presso la sede Deloitte di Napoli. I corsi di laurea a cui è possibile accedere tramite Operazione Talenti sono: Ingegneria informatica, Ingegneria gestionale, Informatica, Economia e commercio e Culture digitali e della comunicazione.

Operazione talenti è un’iniziativa concreta volta ad incentivare la digitalizzazione del paese partendo da sud.

Antonella Cirese