GenerAzioni. Formazione socio-politica all’Arrupe di Palermo
I tempi di transizione in corso impongono cambiamenti di rotta per il bene comune ed infatti dopo 20 anni l’esperienza lanciata da padre Sorge, nel 1986, ritorna rinnovata ed adeguata alle esigenze contemporanee.
Ecco allora il progetto GenerAzioni con cui l’Istituto Arrupe mira a promuovere la formazione di una nuova classe di leader di comunità, che sia autrice di cambiamento capace di interpretare i bisogni dei territori per trasformarli in azioni concrete.
Le esigenze di rinnovamento e rigenerazione sociale e territoriale richiedono leader che siano in grado di mettersi in ascolto dei bisogni della comunità per farsene portavoce e soprattutto trovare, in collaborazione con i cittadini, le soluzioni appropriate.
ll progetto, in particolare, è rivolto a persone, tra i 18 e i 55 anni, che hanno già maturato esperienze di impegno civile (culturale, educativo, sociale, politico, economico) e che sentono la necessità di dotarsi di strumenti culturali, etici e professionali utili a rileggere, in modo più articolato, la complessità della ll percorso si articolerà in 9 aree tematiche distinte in area: etica, antropologica, geopolitica, politico-istituzionale, sociale ed economica, ecologica, giustizia, culturale-educativa, digitale-comunicazione.
Il progetto avrà la durata di poco più di un anno e inizierà il prossimo 14 aprile. Sono aperte le iscrizioni.
Per tutte le informazioni basterà collegarsi al sito https://istitutoarrupe.it/generazioni/
Antonella Cirese