Montagna e tecnologia un caldo connubio

Anche gli sciatori e gli amanti della montagna in genere possono trarre beneficio da una vasta gamma di dispositivi high-tech per migliorare le loro prestazioni. Uno dei più popolari e diffusi è l’orologio da sci con GPS che serve a tracciare la distanza, i percorsi, la velocità, l’altitudine e la localizzazione sulle piste.

Come i dispositivi installati sulle biciclette, anche quelli a beneficio degli sciatori sono dotati di mappe dettagliate e funzioni di navigazione per aiutare gli sportivi a pianificare il loro percorso e a evitare di smarrirsi sulle montagne in mezzo ai boschi.

Ci sono inoltre sensori di movimento per gli sci che possono misurare la velocità, ma anche l’angolo di angolazione e l’altezza dei salti, fornendo agli atleti informazioni utili e dettagliate sulle loro prestazioni.

Vi sono anche tante app e software che possono visualizzare le informazioni relative a distanza percorsa, al tempo trascorso sugli sci, alla velocità media percorsa e al numero delle discese effettuate.

Su un tablet o uno smartphone queste informazioni possono essere facilmente visualizzate e offrire allo sportivo una visualizzazione in tempo reale delle prestazioni.

Ma non basta.

Per combattere le basse temperature gli amanti della neve possono contare anche su guanti e scarponi di ultima generazione super tecnologici che sono dotati di riscaldamento regolabile. Offrono un ottimo isolamento da acqua e vento e possono tenere caldo lo sciatore per ben sei ore di seguito.Grazie a degli speciali dispositivi sci e scarponi si riscaldano e raggiungono la temperatura desiderata.

Paola Copertino