Piccole grandi trasformazioni nel living
Basta davvero poco per portare una ventata di novità agli ambienti che si vivono ogni giorno in casa.
Non è necessario infatti che ad ogni cambio di stagione si stravolga l’intero arredamento. Per respirare l’aria di primavera basta disporre qualche bouquet di fiori freschi sui tavoli, davanzali e mensole.
Altra idea semplice, sostituire il telo arredo che ricopre il divano con uno a tema e riporre negli armadi fino all’autunno le fodere dei cuscini dai toni cupi e dalle trame intense con altre magari più leggere. Può essere utilizzato il lino con disegni fiorati e colorati.
Altri particolari d’arredo che rinnoveranno gli ambienti sono le candele profumate dai colori vivaci che saranno un tocco di freschezza in più. L’ambiente risulterà caldo e confortevole. Merita attenzione la stanza più rilassante di casa in modo tale che non si trasformi in un ambiente caotico, disordinato e che produce stress. Questa avvertenza è valida tutto l’anno, ma ancora di più in primavera, quando la luce inizierà ad inondare gli spazi, rendendo l’ambiente più luminoso
Diamo allora spazio a lenzuola, cuscini, copriletto dai colori soft e delicati, dove trionfano i fiori e stampe esotiche.
Nell’armadio naturalmente andranno riposte lenzuola di flanella e piumoni, sostituiti da tessuti in lino e cotone. Approfittando del cambio di stagione si possono lavare le tende sostituendole con altre dai toni pastello, fantasie bucoliche e trame più leggere che non ostacolino i raggi del sole.
Per completare l’opera possiamo posizionare qualche pianta da interno come la sansevieria che ha il vantaggio di eliminare lo smog e produrre ossigeno.
L’unica accortezza, state attenti all’effetto giungla, mixate il tutto senza esagerare.
Paola Copertino