Futurae decolla anche a Bari

Futurae è il nome del “Programma Imprese Migranti” nato, nel 2019, dalla collaborazione tra Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e Unioncamere per “sostenere lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante, al fine di favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione per cittadini stranieri o italiani”.

Finora hanno aderito Camere di Commercio attive in 18 provincie: Biella-Vercelli e Torino, Como-Lecco, Milano Monza e Brianza, Pavia, Padova, Venezia-Rovigo, Verona, Modena, Reggio Emilia, Roma, Caserta, Bari e Cosenza.

Ora anche a Bari il progetto Futurae decolla.

Nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari hanno avuto avvio 6 nuove imprese: Nawa di Thiam Ndeye Awa che opera nel campo del commercio di articoli etnici; Jubbo di Guisse Maimouna che commercializza abiti e accessori etnici per adulti e bambini; Fall & Cisse Srls che si occupa di import/export di cereali; Sweet Art di Ilda Giza Costa Do Nascimento che commercializza oggetti realizzati con materiali riciclati e effettua lavori di sartoria; C&M Italy Food and Beverage Distributors Srls che si occupa di commercio all’ingrosso di bevande alcoliche; Kouadio Nanan Habib che è procacciatore di affari di vari prodotti.

Nel territorio barese il progetto ha avuto quale principale obiettivo quello di supportare ed assistere migranti di prima e seconda generazione a sviluppare ed attuare la loro idea di impresa realizzando in questo modo un modello di integrazione tra stranieri e terra d’accoglienza.

Antonella Cirese