Tornano di moda i gioielli di bachelite. Simbolo dell’eleganza retrò
Una tendenza che riscopre l’amore per l’estetica industriale. La moda 2023 farà piacevolmente riscoprire i gioielli di bachelite, la quintessenza della nuova eleganza dal fascino retrò, a realizzarli per la prima volta fu Coco Chanel.
La bachelite all’inizio dello scorso secolo è stata impiegata non solo per realizzare telefoni o interruttori elettrici ma anche per qualche gioiello alla moda.
E’ la prima materia sintetica della storia, non può essere riarmmorbidita a caldo, e oltre a non sbiadire o a scheggiarsi, si può lavorare con grande facilità, permettendo così di essere applicata in tanti e diversi campi dell’industria. Per la moda è una rivoluzione perché può essere tagliata, filettata, molata e persino lucidata raggiungendo la stessa levigatezza del vetro.
Diventa un vero e proprio must richiestissimo.
Il “materiale dai mille usi” trova campo nella produzione dei gioielli, diventando tocco glamour per i look delle donne degli anni 30 e 40.
È un materiale plastico intrigante, disponibile in molti colori, anche trasparente, e in grado di assumere in stampo tutte le forme che si desiderano.
A questo materiale quindi è associato il concetto dell’emancipazione della donna, caduto poi in disgrazia, tanto da essere sostituito dalle nuove plastiche acriliche, più leggere e meno costose. Oggi il grande ritorno sulle passerelle e come accessorio di tendenza primavera – estate 2023.
Paola Copertino