Mercato tutelato. Meno 55,3% per le bollette elettriche
In arrivo un momento di leggerezza per i costi dell’energia elettrica. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha comunicato che scendono i prezzi per gli utenti in mercato tutelato per la forte riduzione delle quotazioni all’ingrosso.
L’ARERA ha spiegato che da aprile le bollette della luce sono dimezzate grazie al forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici per cui il prezzo di riferimento dell’energia elettrica nel secondo trimestre del 2023 si riduce del 55,3 per cento.
Tuttavia la spesa per la famiglia tipo nel periodo compreso tra il primo luglio 2022 e il 30 giugno 2023, sarà di circa 1.267 euro, pari a +33,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (nel periodo primo luglio 2021 e 30 giugno 2022).
Si tratta comunque di una buona notizia per circa 11,7 milioni di clienti domestici rimasti nel mercato tutelato,pari a circa il 39% del totale degli utenti domestici, anche se va precisato che gli oneri generali di sistema vengono riattivati per tutti i clienti, comprese le utenze domestiche.
Antonella Cirese