Bando d’arte 2023: Puglia promotrice di arte e cultura
Il mezzogiorno, ancora una volta, mostra di essere attivo e protagonista nel promuovere il sostegno alla cultura in un’ottica di inclusione e coesione sociale.
L’esempio viene dalla Puglia dove Fondazione Puglia (organismo di origine bancaria, ente non profit che opera per lo sviluppo della Regione Puglia) ha promosso il Bando Arte 2023 con l’obiettivo di rendere a tutta la comunità accessibile e fruibile il diritto alla cultura attraverso la valorizzazione ed il recupero del patrimonio artistico del territorio in moda da favorirne il turismo e quindi la crescita economica.
Il bando è rivolto ai Soggetti Pubblici, agli Enti del Terzo Settore regolarmente iscritti al RUNTS ed alle Persone giuridiche ecclesiastiche che devono presentare i propri progetti entro il 16 maggio 2023.
Le idee candidate dovranno rientrare in tre categorie: Creazioni e interpretazioni artistiche e letterarie; Conservazione e valorizzazione dei beni artistici, architettonici e archeologici; Attività dei musei e dovranno essere svolte obbligatoriamente nei Comuni inclusi, alla data di pubblicazione del presente avviso, nell’elenco regionale della Puglia dei “Comuni ad economia prevalentemente turistica e delle Città d’arte” (elenco dei Comuni presente al seguente link: https://www.regione.puglia.it/web/turismo/elenco-comuni-ad-economia-turistica-e-citta-d-arte) oltre a Prevedere un cofinanziamento da parte del soggetto attuatore;
La dotazione finanziaria totale disponibile per le idee che saranno selezionate è pari a € 600.000,00.
Inclusione, coesione sociale e crescita economica ripartono dall’arte, di cui il Sud è scrigno, incentivando e sostenendo progetti ed iniziative che rimettano al centro il capitale sociale ed economico della comunità.
Antonella Cirese