Gli integratori per combattere il cambio di stagione

Con il cambio di stagione, spesso, ci si sente stanchi e spossati, subentra un senso di stanchezza dovuto all’adeguamento climatico che altera il ritmo sonno-veglia.

Gli integratori sono sostanze nutritive, generalmente sali minerali e vitamine, che integrano l’alimentazione di una persona. L’alimentazione dovrebbe essere equilibrata, in modo da assumere con i cibi tutti i nutrimenti di cui il corpo ha bisogno. Molto spesso, però, le cattive abitudini alimentari e le scelte dietetiche individuali fanno sì che l’alimentazione risulti carente di qualche nutriente, per cui gli integratori sono particolarmente indicati. Le carenze nutritive sono talmente individuali che l’importante è domandare consiglio al medico, al nutrizionista, al farmacista e al dietologo senza fare da soli.

Gli esperti nei cambi di stagione consigliano innanzitutto di seguire un’alimentazione sana e molto varia, ricca di frutta e di verdure di vari colori, almeno cinque porzioni al giorno e di assumere anche proteine animali e carboidrati. Suggeriscono inoltre di assumere un integratore di melatonina per rimodulare il ritmo sonno- veglia. Raccomandato poi sarebbe prima di prendere gli integratori verificare l’eventuale carenza con un esame del sangue. Dopo l’attività sportiva, si dovrebbero assumere preparati ben bilanciati in acqua e sale per ripristinare le perdite di acqua e di sali minerali. Alcune persone poi presentano carenza di vitamina D a causa della poca esposizione al sole e alla ridotta assunzione di derivati del latte. I medici consigliano sempre le analisi per evitare assunzioni esagerate che possano portare a controindicazioni ed effetti collaterali.

Ai vegani e vegetariani si consiglia l’assunzione di vitamina B12. Ad ognuno la sua vitamina, secondo le necessità individuali.

Paola Copertino