Amicizie da ritrovare. Si può?

Inseparabili. Poi un silenzio che ha portato a diventare estranei. Può succedere a due amiche/i che hanno condiviso tutto e poi si sono persi. Forse però il rapporto si può ancora recuperare.

L’amicizia è quasi un rapporto d’amore perché in fondo due persone si scelgono, si vogliono bene, si confidano, aprono il proprio cuore e condividono esperienze.

Quando succede una cosa del genere è bellissimo, ma l’incanto può anche spezzarsi.

 Sono tanti gli ostacoli capaci di mettere a repentaglio anche il più solido dei legami, la quotidianità, gli impegni, gli stili di vita diversi, la distanza geografica. Se l’amicizia si è interrotta senza un motivo, forse mancava quel “quid” che rendeva il rapporto speciale.  L’esigenza di riallacciare un rapporto può partire dal cuore e spesso ci si chiede se è possibile, dopo anni di silenzio.

Bisogna imparare a vedere l’altro come è effettivamente, con i suoi pregi e difetti, le sue caratteristiche.

Gli amici si scelgono, anche con caratteristiche diverse con cui condividere interessi, gusti e attività. Non ci sono però certezze, la vita fa crescere ognuno a ritmi diversi, secondo le storie personali e si cambia, trovandosi poi in relazioni amichevoli che non hanno più i presupposti iniziali. Le affinità si riducono, la confidenza sembra diminuire, si fa strada un velo di estraneità che allontana i cuori.

Spesso si condivide solo un tratto del percorso insieme; ci si perde di vista anche a causa di cose pratiche come i trasferimenti e le nascite, i drastici cambiamenti della vita, ma non solo.

Eppure attraverso i social network si assiste a frequenti ripescaggi di persone che hanno avuto importanza nella nostra vita. Si spera che il tempo cancelli l’intervallo di non amicizia intercorso. L’amicizia è talmente importante che vale la pena tentare, avendo però la consapevolezza che l’altra persona potrebbe essere su lunghezze d’onda diverse, quindi la risposta può variare da situazione a situazione.

L’amicizia ritrovata avrà basi più mature, la gratitudine per il tempo dedicato, la comprensione delle differenze e la consapevolezza che nulla è scontato.

Paola Copertino