Boom di turismo in Italia, servono sempre più camerieri nelle attività di ristorazione

Dopo il periodo difficile della pandemia, che ha messo a durissima prova l’intero comparto turistico italiano, le cose stanno decisamente migliorando.

Già nel 2022 abbiamo assistito ad una convincente ripresa di tutto il settore turistico e nel 2023 si prevede un nuova ondata di turisti, che dovrebbe sfiorare i 127.000 arrivi, con un aumento dell’11,2% rispetto all’anno scorso.

L’Italia torna quindi ad essere meta ambita di turisti stranieri, ma c’è da segnalare un notevole flusso interno di turisti italiani che vogliono scoprire le bellezze del Belpaese, preferendolo, quindi, a mete esotiche e lontane.

Il risveglio del turismo ha chiaramente fatto bene anche al settore ristorativo, pronto ad accogliere la nuova ondata di turisti.

C’è quindi una grandissima richiesta di personale nel settore ristorativo, soprattutto camerieri, ma proprio qui si verifica un corto circuito che rappresenta una vera anomalia: si fa fatica a trovare queste figure.

Quali sono i motivi? I perché sono tanti. Da un lato le aziende denunciano la scarsità di figure professionali e adeguatamente formate, d’altro lato i camerieri si lamentano delle paghe non adeguate.

La verità probabilmente sta nel mezzo ma, molto spesso, aziende e camerieri cercano nel posto o nel modo sbagliato.

Oggi esistono tanti nuovi strumenti digitali che consentono di accedere ad offerte serie e in linea con le proprie aspettative e necessità.

Un’ottima soluzione è fornita dalle filiali digitali, specializzate in determinati settori, e una delle più popolari nell’ambito ristorativo è camerieri.it.

La piattaforma consente di effettuare ricerche mirate dove inserire i propri dati ed entrare in contatto con aziende serie che garantiscono stipendi adeguati in un contesto lavorativo sano e dinamico.

Basta effettuare sulla filiale digitale di camerieri.it una ricerca del tipo cerco lavoro come cameriere a Milano, che per la sua centralità offre diverse opportunità di crescita professionale, per accedere ad una serie di proposte lavorative in linea con i criteri di ricerca inseriti.

Naturalmente i servizi sono rivolti alle stesse attività ristorative come bar, ristoranti e pizzerie che possono cercare la figura di cui hanno bisogno e scorrere le varie candidature per individuare quella più idonea, risparmiando i costi e i tempi necessari per la selezione.

Gli aspiranti camerieri possono a loro volta trovare il lavoro che desiderano con la garanzia di ricevere uno stipendio adeguato.

Per i camerieri semplici infatti le retribuzioni medie vanno da 1.560 euro lordi mensili, ma i capi cuoco e i capi baristi possono arrivare a guadagnare fino a 1.740 euro lordi mensili.

Inoltre il cameriere è una professione che offre importanti opportunità di crescita, basta metterci metterci passione, abnegazione e voglia di imparare.

Per avviare la propria carriera è quindi importante partire col piede giusto e affidarsi a filiali digitali online che consentono di cogliere al volo le migliori opportunità lavorative presenti nel settore.

Pubblicità redazionale in collaborazione con camerieri.it