A casa loro. Il libro-inchiesta
Nuovo libro-inchiesta di Nico Catalano in uscita il prossimo 20 maggio.
Dopo aver affrontato lo spinoso tema della Xylella, l’autore, in “A casa loro”, affronta, in maniera sempre approfondita e lucida, il fenomeno dell’immigrazione a 360 gradi, analizzando nei dettagli le conseguenze che una cattiva o una buona gestione dello stesso hanno sull’intero sistema Paese.
La prefazione è di Leonardo Palmisano (autore, tra gli altri di “Mafia caporale” e “Ghetto Italia” – Fandango)Gli immigrati, di volta in volta, sono stati definiti un problema, un’emergenza, un pericolo sociale, una rogna politica. Ma anche una risorsa, uno stimolo culturale, una sfida per la società, un’opportunità per l’economia del Paese. Da che parte sta la verità? La risposta in un’inchiesta che, dati alla mano, analizza il fenomeno dell’immigrazione a 360 gradi, analizzando nei dettagli le conseguenze che una cattiva o una buona gestione del fenomeno hanno sull’intero sistema Paese.
Nico Catalano. Laureato in Agraria, funzionario della Regione Puglia presso la sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura. Dal 2022 è responsabile di tre sottomisure agroforestali. Per i tipi di Giazira scritture ha già pubblicato Ecce Mondo, Pandemiocene ed Eppur si muore. Per Radici future ha pubblicato Abbiamo fatto 13.
Giazira Scritture nasce nel 2012. Pubblica narrativa, letteratura per l’infanzia e divulgazione. È una casa editrice che fa dei suoi libri una bussola di vita, un metro di riflessione e benessere quotidiani. Ogni prodotto nasce con l’obiettivo di offrire strumenti di lettura e discussione sull’attualità.
Il libro è distribuito sul territorio nazionale da Libro Co. Italia e sono ordinabili in tutte le librerie anche tramite il circuito Fastbook.
Titolo: A casa loro
Autore: Nico Catalano
Prefazione: Leonardo Palmisano
Collana: Radici
Pagine: 128
Prezzo: 12 euro
Isbn: 978-88-99962-73-9