Cooperative rosa. Sicilia in vetta
Il sud è il cuore delle cooperative rosa. Dall’incontro di Confcooperative su “Innovazione tra genere e generazioni” all’interno del Festival dell’economia di Trento è emerso che il mondo della cooperazione è in gran parte femminile e che nel Mezzogiorno ci sono il 54% delle imprese in cui le donne costituiscono la maggioranza della compagine sociale.
Il Mezzogiorno segnato, in particolare in alcune aree, da contesti di povertà educativa e sociale si mostra terreno fertile per la cooperazione sociale volta alla rigenerazione sociale, culturale ed economica del territorio.
La Sicilia, in termini assoluti, detiene il primato per numero di cooperative rosa.
Esaminando i dati risulta che nel nostro paese le cooperative a maggioranza rosa operano nel settore dei servizi in particolare quello dei servizi nell’ambito dell’istruzione e socio sanitario alla persona, mentre seguono a distanza agricoltura, industria e pulizie multiservice.
La forma della cooperazione si rivela strumento idoneo sia per creare coesione e inclusione sociale e sia per rafforzare l’imprenditoria femminile da Sud a Nord.
Antonella Cirese