Il Distretto Aerospaziale della Campania, una eccellenza

Nel Distretto aerospaziale campano nasce la rivoluzione tecnologica ed innovativa del trasporto e della mobilità.

Sorto circa 10 anni fa, in collaborazione con la società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno, il Distretto ha realizzato il progetto Diva- Distruptive vertical high density thrust Hdt autoplane- che consiste in un veicolo a quattro posti in grado di raggiungere una velocità massima di 100 chilometri all’ora, volando ad un’altezza massima di 500 metri.

Si tratta di un vero e proprio taxi volante ossia un autoplano a decollo e atterraggio verticale senza eliche esterne pertanto più sicuro durante tutte le fasi del volo. I rotori interni sono alimentati da motori elettrici in moda da ridurre l’impatto ambientale.

Si prevede che la sperimentazione possa durare tre o quattro anni, tenendo conto delle evoluzioni normative e delle tecnologie delle batterie.

Antonella Cirese