Il sole, un alleato se preso nella maniera corretta
Se preso con le dovute precauzioni, il sole si può rivelare un utile alleato, altrimenti può diventare un nemico insidioso. Le regole per abbronzarsi in tutta sicurezza sono poche e ben chiare. Con le belle giornate e con le restrizioni ormai quasi del tutto abbandonate, torna la voglia di esporsi al sole in giardino, al mare e in montagna. Per avere una invidiabile tintarella, molti sono disposti ad esporsi per ore al sole, dimenticandosi però che il sole può essere anche un nostro acerrimo nemico.
I suoi raggi, spiegano gli esperti, sono fonte di vitamina D e sono capaci di proteggerci da tante malattie, ma ne possono peggiorare altre e quindi occorre preparare al meglio la pelle. Meglio sarebbe evitare cerette e trattamenti laser in concomitanza con l’esposizione al sole. L’ideale sarebbe eseguire queste operazioni un mese prima perchè potrebbero predisporre alla formazione di macchie cutanee scure sulla zona interessata.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo importante. L’abbronzatura perfetta infatti non si ottiene trascorrendo ore sotto il sole nei mesi estivi, ma occorre che la pelle sia pronta anche grazie a creme idratanti e una adeguata alimentazione, grande alleata della tintarella.
Preparazione della pelle quindi non solo per l’esterno, ma anche per l’interno. La frutta e la verdura contengono vitamine antiossidanti, soprattutto la A, la C e la E. Alcuni esperti consigliano l’assunzione di integratori che vanno assunti un mese prima di esporsi al sole e sempre sotto controllo medico. Non si può prescindere dall’uso dei solari che vanno utilizzati ogni volta che si sta all’aperto e non solo durante l’esposizione.
Secondo gli esperti per le prime volte meglio usare i solari 50 spf, anche se non si è chiarissimi di carnagione. I solari privi di fattori chimici sono adatti invece ai bambini. Per chi pratica sport all’aria aperta ideale utilizzare i solari resistenti anche al sudore.
Il solare andrebbe applicato sempre prima di uscire e poi ogni due ore secondo il tipo di pelle. Alcuni richiedono solari specifici e delicati. Un ulteriore consiglio: utilizzare una protezione solare anche per i capelli se si usano le tinture, in quanto esposte al sole potrebbero cambiare colore.
Paola Copertino