Cvtà Street Fest. E un piccolo borgo rinasce
Il Molise è protagonista di una storia di rigenerazione territoriale. Civitacampomarano, piccolo borgo a pochi km da Campobasso, afflitto come tutti i piccoli centri dalla piaga dello spopolamento, da qualche anno, vive un periodo di rinascita. Tutto merito di Cvtà Street Fest, il festival internazionale di street art che ha fatto rinascere l’antico borgo molisano di appena 300 abitanti.
Dal 2016, nel mese di Giugno, grazie allo spirito di intraprendenza della Pro loco che contattò la street artist Alice Pasquini (in arte AliCè), le strade del piccolo centro si animano con i murales realizzati da artisti di fama mondiale.
Ogni anno, per quattro giorni, il paese si trasforma in un laboratorio d’arte a cielo aperto dove gli artisti creano murales pieni di colori e di significato che rendono il borgo un museo gratuito visitabile tutto l’anno.
Civitacampomarano è la testimonianza di come la rigenerazione del territorio possa partire non solo dall’iniziativa della comunità ma anche dall’attivismo femminile. Alice Pasquini, ambasciatrice della street art italiana del mondo, che ha ideato Cvtà Street Fest nel 2016 lo gestisce insieme allo staff dell’Associazione Culturale CivitArt anch’esso composto interamente da donne.
Antonella Cirese