Manfredonia e il teatro diffuso

Manfredonia è protagonista del teatro diffuso, laboratorio teatrale e musicale dedicato alle nuove generazioni tra gli 11 e i 19 anni in forma gratuita, ideato dalla compagnia Bottega degli Apocrifi nel 2013.
Questa edizione 2023, come le ultime tre, è realizzata all’interno del più ampio progetto “Crescincultura”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in modo da attivare in contemporanea anche un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni.

Il teatro diffuso è un’iniziativa che nasce per rivitalizzare un territorio del sud segnato dall’emigrazione dei giovani ed il cui obiettivo è proprio quello di riaccendere nei ragazzi il senso dello stare insieme, di essere comunità attraverso il teatro e la capacità di dialogo e confronto in modo che ogni individualità si integri e ogni singola voce diventi corale.

Il teatro diventa luogo di inclusione e coesione sociale per questo è fondamentale la gratuità della partecipazione per dare a tutti la possibilità di aderire al progetto e provare ad essere parte attiva di una comunità.

Quest’anno il laboratorio, che si concluderà con un momento finale aperto al pubblico, è incentrato sul testo della “pace” di Aristofane.

Antonella Cirese