Buona Salute, Vaccinazioni e Malattie rare
La Buona Salute al Sud, da preservare a ogni età con la prevenzione e i corretti stili di vita; le vaccinazioni dell’adulto fragile in ospedale per contrastare le malattie infettive quali principali cause di complicanze cliniche in cronici e anziani e infine un focus sulle malattie rare di cui molte curabili ma da individuare alla nascita con i test oggi disponibili nell’ambito di reti di cura per le malattie rare (il Campania il Centro di coordinamento è diretto da Giuseppe Limongelli).
A Napoli per tre giorni, da oggi e fino al 22 sono, all’Holiday Inn, Centro Direzionale, sono in programma tre eventi in uno promossi da Motore Sanità con il patrocinio tra gli altri della Regione Campania, Fiaso, azienda Santobono, Azienda Moscati, Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, Scuola di medicina della Federico II, Ateneo Vanvitelli, Università di Bari Aldo Noro, Cittadinanzaattiva, Favo, Anmar, Anacc. Tre focus dedicati in cui si alterneranno decine di sessioni scientifiche, tavole rotonde, approfondimenti tematici con la partecipazione di manager della Sanità pubblica regionale, clinici esperti, docenti universitari e addetti ai lavori.
Si parte il 20 e il 21 giugno con Il Global Health, puntando su prevenzione, ambiente, natura e società. Sempre oggi riflettori accesi sulle vaccinazioni ai gruppi di popolazione a rischio per patologie croniche secondo il Piano nazionale di prevenzione vaccinale. Fari puntati, infine, il 22 giugno, sulle malattie rare con gli Stati generali delle regioni del Sud per promuovere l’aggiornamento e la sensibilizzazione su un mondo sommerso di malattie curabili alla nascita che si stima in Italia colpisca 1,5-2 milioni di cittadini di cui circa 200 mila in Campania.