Auto elettrica: ormai una favola per creduloni

E venne il giorno dell’esplosione di un’auto elettrica. È successo a Treviso, dove una Renault Zoe è esplosa senza essere nemmeno in carica. Menomale, è successo nel garage privato del proprietario della vettura. 

Cosa sarebbe potuto accadere se fosse esplosa per strada? O per esempio ad un semaforo? In mezzo alla gente.A detta degli esperti l’auto elettrica assume un ruolo di grande importanza nel processo di transizione ecologica intrapreso dall’industria a livello mondiale.La progressiva diffusione di veicoli elettrici, infatti, dovrebbe contribuire ad abbassare i livelli di emissioni di Co2 nell’atmosfera e a diminuire progressivamente la dipendenza dai combustibili fossili, due passaggi fondamentali per perseguire l’obiettivo della decarbonizzazione. L’Ue crede moltissimo sui veicoli EV, tanto da aver imposto ai costruttori automobilistici lo stop alla produzione di nuovi veicoli a benzina e diesel dal 2035, puntando tutto sulle elettriche.Ad ogni modo i veicoli elettrici con batterie agli ioni di litio possono essere particolarmente pericolosi quando prendono fuoco. Il numero di episodi al momento appare ancora abbastanza circoscritto ma bisogna tenere a mente che i dati sugli incendi delle auto elettriche sono legati alle vendite, ancora inferiori rispetto a quelle delle auto a motore termico e si riferiscono quindi all’attuale parco circolante. Più saranno diffuse le auto elettriche, anche a basso costo, maggiori saranno i numeri delle vetture che prendono fuoco.

Le batterie agli ioni di litio (accumulatori) sembrano inoffensive, ma presentano comunque dei rischi. In particolare possono dare origine a incendi o rompersi. A causa della loro densità energetica, possono prendere fuoco spontaneamente o divenire instabili ed esplodere in presenza di calore.Bisogna considerare anche l’auto elettrica in relazione al sempre più importante dissesto idrogeologico del nostro territorio. Cosa rischiano le auto elettriche alluvionate? Le probabilità che scoppino incendi sono concrete e come bisogna comportarsi?

Effettivamente per le auto plug-in c’è il rischio di eventuali incendi ritardati delle batterie al litio, causati da potenziali corto circuiti, dopo che il veicolo è stato sommerso dall’acqua, soprattutto se è salata. E gli stessi costruttori raccomandano di parcheggiare temporaneamente i veicoli recuperati dall’acqua a una distanza di sicurezza da altri veicoli o edifici, dopo aver disattivato il sistema ad alto voltaggio.Su queste basi, quale affidabilità può dare una vettura elettrica? Che risvolti psicologici potrebbero avere gli automobilisti consapevoli che l’accumulatore della propria auto può esplodere in qualsiasi momento?I mondialisti, nella introduzione di un nuovo prodotto sul mercato, si basano sui dati statistici, il mercato si basa sulla fiducia di un prodotto. Che relazione esiste oggi tra mondialismo e mercato? Questi interrogativi ce ne permettono altri, in altri settori. Quali possono essere i rischi di esplosione di un cellulare? Ed estendendo ad altri argomenti di business futuribili quale sarebbero i rischi derivanti dal nutrimento da cibo geneticamente modificato? E che tipo di rapporto dipendente può avere il nostro cervello in relazione all’intelligenza artificiale?Ma alla fine la tecnologia è poi così praticabile? Meditiamo tutti.

Giuseppe Romito