41^ Marcia francescana “Oggi con me in Paradiso”
Si svolgerà dal 25 luglio al 4 agosto la 41^ Marcia francescana “Oggi con me in Paradiso”. Un cammino del corpo e dell’anima, un viaggio nella bellezza e nella condivisione che va oltre la fatica e gli imprevisti, con lo sguardo fisso alla Porziuncola, per vivere insieme a migliaia di giovani provenienti da tutta Italia, il Perdono di Assisi. Un’esperienza dove ogni passo, giorno dopo giorno, ti porta a un incontro speciale con la Misericordia del Padre. Il percorso pensato quest’anno dai Frati Minori di Puglia e Molise partirà da Conversano il 25 luglio e si snoderà nei seguenti centri della Puglia: Putignano, Turi, Castellana Grotte, Alberobello, Fasano, Monopoli, per giungere il 2 agosto, giorno del Perdono, ad Assisi. Momento centrale della Marcia, sarà l’ingresso dei giovani nella piccola chiesetta della Porziuncola, i quali dopo aver fatto esperienza della Misericordia del Padre, si ritroveranno in migliaia sul sagrato di Santa Maria degli Angeli, per vivere insieme un momento di gioiosa festa dal gusto tutto francescano.
Il Perdono di Assisi – Cenni storici
“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso”. Così diceva il 2 agosto 1216 san Francesco a quanti erano presenti alla Porziuncola per il Perdono di Assisi. A distanza di otto secoli, la tradizione dell’indulgenza si ripete. Migliaia i pellegrini nella città serafica che hanno varcato la porta della Porziuncola per ricevere l’indulgenza, chiesta dal santo a papa Onorio III, che gliela concesse per un giorno all’anno, il 2 agosto appunto. Nel corso dei secoli, il Perdono è cambiato varie volte fino a quando è stato esteso a tutti i giorni dell’anno per la Porziuncola, mentre per tutte le chiese parrocchiali e francescane resta solo al 2 agosto. Il primo agosto, per Assisi, non è un giorno qualsiasi, ma è il giorno in cui si apre la porta della Porziuncola per chiedere umilmente e ricevere il Perdono di Assisi.
Info ed iscrizioni fra Antonio Lembo:
Cell. 366 274 4846 | e-mail: info@ricercavocazionale.it | web: ofmpugliamolise.it