ReadyforiT+. Un progetto per i giovani che non studiano e non lavorano
Readyfori è un’opportunità per i neet (giovani tra i 18 e i 34 anni che non studiano e non lavorano ancora) che offre loro gli strumenti per una formazione digitale in modo da acquisire le competenze richieste nel settore informatico.
il progetto Readyforit+, promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Vodafone Italia, in partnership con varie organizzazioni profit e non-profit che operano nel campo della formazione digitale e della ricerca e selezione del personale, ha vinto il bando Onlife lanciato dal Fondo per la Repubblica digitale affinchè i giovani che non studiano e non lavorano possono accedere gratuitamente a percorsi formativi brevi per costruire o migliorare le competenze digitali più richieste dalle aziende, a cui si aggiunge un programma di orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo.
Il progetto prevede percorsi formativi di tre o sei mesi, articolati su due livelli di complessità crescente e tra loro indipendenti. I corsi sono erogati da remoto e partiranno da settembre 2023.
Al termine di ogni percorso formativo, verrà avviato il contatto con le funzioni HR e IT delle aziende, al fine di facilitare le opportunità di occupazione, anche grazie al coinvolgimento di agenzie specializzate nella ricerca e selezione del personale, partner del progetto ReadyForIT+
ReadyForIT+ in realtà potenzia ed amplia il programma di formazione in ambito IT per NEET e Rifugiati iniziato nel 2022, insieme a Fondazione Vodafone Italia e ad altri partner, che ha già prodotto un ottimo tasso di occupazione e che ora si conferma come un’iniziativa che ben promuove l’obiettivo di ridare consapevolezza dei propri talenti a quella fascia di giovani che altrimenti rimerebbe socialmente emarginata.
Per informazioni e candidature: https://readyforitplus.it
Antonella Cirese