Custodi del bello da Nord a Sud
Custodi del bello è un progetto che nasce nel 2017 a Milano, grazie al Consorzio Communitas, la Fondazione Angeli del Bello e l’associazione Extrapulita, con l’obiettivo di contrastare l’emarginazione attraverso il lavoro e la cura del bene comune.
Si tratta di un franchising sociale che ha messo radici oltre che a Milano, anche a Brescia, Firenze, Savona e Roma e che ora sbarca a Sud con il sostegno di Caritas italiana e Fondazione con il Sud divenendo un progetto di respiro nazionale destinato ad abbracciare altre città italiane.
Caltanissetta, Bari, Bitonto, Cagliari e Matera sono le cinque città meridionali inizialmente coinvolte che nei prossimi 36 mesi offriranno a 200 persone, che vivono situazioni di fragilità, l’opportunità di essere inserite in percorsi formativi e lavorativi il cui scopo sarà quello di curare il bene comune abbellendo e rendendo vivibili i quartieri delle città.
Infatti sono previste 44 squadre di lavoro impegnate a rigenerare piazze, parchi strade, giardini, monumenti in modo che la comunità torni a vivere da protagonista il proprio territorio.
Custodi del bello è un’iniziativa che testimonia come la rivitalizzazione e rigenerazione del territorio possano essere realizzati attraverso modelli di inclusione e coesione sociale.
Antonella Cirese