Le creme solari. Come sceglierle
Non sono tutte uguali le creme solari. Proteggono dalle scottature e dai danni della pelle. Sono diventate parte integrante della routine di bellezza, sia in estate sia in inverno.
È nota la loro utilità nella protezione della pelle e la gran parte di noi non rinuncia a schermarsi dagli effetti negativi dei raggi UV. Sono importanti sempre e durante la bella stagione la pelle è inevitabilmente più esposta e quindi diventano indispensabili.
Le informazioni su questi prodotti però sono spesso confuse e quindi è difficile la scelta. Innanzitutto bisogna sfatare la convinzione che le creme solari ad alto indice blocchino l’abbronzatura. La crema deve avere una protezione che permette di evitare danni alla pelle con un spf fra i 30 e 50. I raggi solari sono comunque in grado di attivare la melanina e quindi fare abbronzare, ma i filtri quanto meno proteggono dagli effetti nocivi.
La crema solare poi va applicata prima di scendere in spiaggia, almeno due ore prima e non all’ultimo minuto. Il trattamento va ripetuto ogni due ore circa. Per water resistant si intende la capacità di permanere sulla pelle nonostante la sudorazione.
Non è poi una buona idea usare un solare per tutta la famiglia. Anche se andare con figli piccoli al mare significa portare buste e secchielli, quindi una casa intera, i solari per i grandi non sono adatti ai più piccoli. Le creme per adulti, sottolineano i dermatologi, hanno filtri solari che possono essere assorbiti dalla pelle dei bambini, quindi è necessario comprare ed utilizzare quelli con la dicitura specifica e che non risultano nocivi per la loro tenera età.
Paola Copertino