Servizio civile digitale. Entro settembre le domande

Il servizio civile digitale nasce grazie all’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per contribuire allo sviluppo tecnologico del paese.

Un’iniziativa al passo con i tempi pensata proprio per favorire nei giovani la consapevolezza dell’importanza delle competenze digitali da mettere a disposizione delle persone della comunità che hanno difficoltà ad utilizzare i servizi on line della Pubblica amministrazione, i siti web ed i dispositivi elettronici.

I volontari i del Servizio Digitale saranno ‘i facilitatori digitali’ che aiuteranno i cittadini nel prendere confidenza con la realtà digitale.

Il nuovo bando per il Servizio Civile Digitale 2023, giunto alla suo secondo anno, ha l’obiettivo di selezionare 4629 operatori volontari da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi nel prossimo biennio in tutta Italia da Nord a Sud. I destinatari del bando sono giovani tra i 18 e 28 anni per cui è previsto un rimborso con un assegno mensile pari a 507,30 e verrà anche riservata una quota pari al 15% nei concorsi pubblici per chi concluderà i progetti annuali.

Si può presentare domanda online, attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre 2023.

Antonella Cirese