Assicurazione obbligatoria per i veicoli leggeri elettrici
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, un decreto legislativo con cui viene recepita la “direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità”.
Tale provvedimento, che apporta modifiche al codice della strada e al codice delle assicurazioni private, prevede l’obbligatorietà dell’assicurazione per monopattini, bici e monopattini elettrici, nonché altri mezzi simili, in linea con l’esigenza di rendere sicura la mobilità leggera caratterizzata da un’alta percentuale di incidenti per mancanza di rispetto della normativa sulla circolazione con conseguenze aggravate, a causa della mancanza di responsabilità, a danno degli altri automobilisti.
Inoltre l’obbligo di assicurazione si applica indipendentemente dal terreno su cui i mezzi vengono impiegati, dal fatto che questi siano fermi, in movimento oppure stiano circolando in zone soggette a restrizioni (per esempio gli aeroporti).
Il provvedimento, per venire incontro agli utenti prevede la sospensione dell’assicurazione fino a nove mesi all’anno, ed in omaggio al principio della trasparenza è previsto il rafforzamento dello strumento gratuito di preventivazione-consultabile sul sito del ministero delle Imprese e dell’Ivass, per cui gli utenti avranno la possibilità di confrontare i prezzi e le condizioni delle varie assicurazioni.
La normativa entrerà in vigore dopo l’approvazione dal Parlamento e quindi l’emanazione del decreto attuativo.
Antonella Cirese