L’inverno non fa paura. Scorte di gas sufficienti

Quest’anno al nostro paese il freddo invernale non fa paura infatti in base all’ultima rilevazione di Agsi – Aggregated Gas Storage Inventory – al 14 agosto le scorte di gas in Italia sono salite a 90,22 per cento. La media Ue è all’89,75%, mentre quella tedesca è al 91,92%.

In Italia lo stoccaggio supera il 90%, in questo modo il nostro paese ha raggiunto l’obiettivo che in base alle indicazioni dell’Unione Europea era stato fissato entro Novembre.

Un dato confortante che testimonia la piena indipendenza dell’Italia dal gas russo in quanto in base ai dati Snam-Società nazionale Metanodotti-il 45% dello stoccaggio arriva dall’Algeria, poi dall’Azerbaijan attraverso la Tap, dai rigassificatori di Piombino e La Spezia e infine dalla Libia

Le riserve di gas ci sono ma l’aspetto più importante da sottolineare è la diffusione – che va maggiormente incrementata con investimenti, incentivi e snellimenti burocratici- delle energie rinnovabili e quindi della transizione energetica per essere completamente indipendenti dal gas nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Antonella Cirese