Da Nord a Sud a caccia di manodopera

Confartigianato redige un rapporto sullo stato del mercato lavoro dal quale emerge che, da Nord a Sud, è caccia alla manodopera.

Il rapporto evidenzia come la difficoltà per le imprese italiane di trovare manodopera sia testimoniato dal fatto che nell’ultimo anno sul totale delle assunzioni previste la quota di lavoratori introvabili dal 40,3% di luglio 2022 è salita al 47,9% di luglio 2023.

In base all’indagine si rileva che la difficoltà riguarda tutti i settori ma in particolare si ha difficoltà nel reperire i tecnici specializzati nella carpenteria metallica (70,5% di personale difficile da trovare), nelle costruzioni (69,9%), nella conduzione di impianti e macchinari (56,6%)” ed inoltre la difficoltà di reperimento è diffuso in tutto il paese infatti nell’ultimo anno la quota di lavoratori difficili da trovare è salita di 9,1 punti percentuali nel Mezzogiorno, 6,9 punti nel Centro, 7,4 punti nel Nord Ovest, 6,5 punti nel Nord Est.

Una fotografia infelice che pone la necessità di formare tecnici qualificati e competenti che trovino la loro realizzazione all’interno delle aziende.

Antonella Cirese