Gli italiani ed il fisco
“Gli italiani e le tasse: al di là dei luoghi comuni” è l’indagine realizzata da Eumetra, istituto di ricerca sociale e marketing, dal quale risulta che tra gli italiani e le tasse c’è una relazione di inconsapevolezza.
In base all’indagine un italiano su quattro ignora quante imposte versa annualmente, si tratta di un inconsapevolezza che riguarda in modo particolare i giovani (18-24 anni), i disoccupati e coloro che hanno un titolo di studio basso con il risultato che il 24% della popolazione non sa quanto versa al fisco.
I dati fotografano una realtà sociale divisa tra una popolazione più istruita situata in una fascia economica più abbiente interessata ai temi sociali e sostenibili ed una popolazione meno istruita con una posizione socio economica modesta e quindi insoddisfatta e poco interessata ai temi sociali.
Fotografia confermata dal fatto che pochi italiani (1 su 5) sa dire con precisione quante tasse paga (in particolare, tra i laureati), mentre la maggioranza, il 54%, dichiara di saperlo in modo approssimativo
Dal rapporto emerge la necessità di politiche che realizzino progetti e investimenti volti a ridurre la forbice sociale.
Antonella Cirese