Scuola: arrivano tutor e orientatore
Settembre è alle porte ed inizia il conto alla rovescia per l’apertura della scuola. Quest’anno l’anno scolastico inizierà con l’ingresso di due nuove figure di docenti: il tutor e l’orientatore che lavoreranno accanto agli alunni dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado.
Il tutor e l’orientatore sono due docenti distinti destinati a lavorare in sinergia che avranno il compito di sostenere ed aiutare gli studenti in difficoltà nella ricerca delle proprie attitudini per scegliere percorsi di studio e di lavoro a loro idonei.
Entrando nel dettaglio il tutor dovrà accompagnare e supportare le famiglie e gli studenti per far loro acquisire coscienza delle proprie potenzialità e dei proprio talenti in modo da fare scelte consapevoli dei percorsi formativi e/o professionali mentre gli orientatori avranno una funzione di mediazione nel senso di facilitare l’incontro tra le competenze degli alunni, l’offerta formativa e la domanda di lavoro.
I tutor e gli orientatori sono docenti che entro il 31 maggio scorso hanno presentato la propria candidatura tramite la scuola di titolarità (sono circa 56 mila le domande pervenute) e durante i mesi estivi hanno seguito una formazione specifica attraverso appositi moduli formativi.
L’ingresso nel mondo della scuola del tutor e dell’orientatore si muove nella direzione di una scuola che sia sempre più in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro attraverso una formazione professionale adeguata alla domanda di lavoro.
Antonella Cirese