Cos’è la Naturopatia di Segnale?

La naturopatia è sempre stata definita come un insieme di pratiche di medicina alternativa che aveva come obiettivo quello di stimolare le capacità innate dell’autoguarigione e il ritorno all’omeostasti (cioè all’equilibrio) dell’organismo umano attraverso l’uso di tecniche e rimedi di diversa natura, oppure attraverso l’adozione di stili di vita sani e in armonia con i “ritmi naturali“.

Le pratiche naturopatiche possono essere molto varie: massaggi, floriterapia, riflessologia plantare, idroterapia, cromoterapia/ digitopressione, aroma terapia, e tantissime altre.

La Naturopatia di Segnale, a differenza di altre, cerca di lavorare prima di tutto seguendo i principi base della medicina di segnale secondo cui tutto il nostro organismo risponde a segnali interni ed esterni che possono condizionarlo  e indirizzarlo verso una situazione di salute oppure di malattia, a seconda dei segnali che riceve e percepisce. In particolare, la medicina di segnale basa tutte le sue teorie sui segnali che arrivano all’ipotalamo (un pezzettino antico del nostro cervello che decide una serie di funzioni del nostro organismo senza che noi ne siamo coscienti) cercando di ripristinarli con lo stile di vita, quindi attraverso l’alimentazione, l’attività fisica, l’ambiente che ci circonda, il sonno, la corretta gestione dello stress ecc. In base a quello che l’ipotalamo percepisce “decide“, insieme all’ipofisi, quali parametri interni adottare per far fronte alle situazioni del momento, ad esempio, un pericolo verrà letto come un segnale di allarme immediato che darà il via alla produzione di tutte quelle sostanze necessarie per fronteggiare quel pericolo, viceversa, in assenza di situazioni disturbanti, l’ipotalamo potrà permettersi di mandare un segnale di calma, rilassamento e tranquillità generale all’intero organismo.

Ogni organismo vuole prima di tutto essere in salute e l’Ipotalamo è come se fosse il capo di una grande ditta in cui lavorano altri dipendenti e che, in base alle situazioni momentanee di spese o di entrate, decidesse quali strategie sarebbe meglio adottare per salvaguardare al meglio la vita intera dell’azienda. Una vera e propria svolta su come fronteggiare tutte le malattie cercando di ripristinare i segnali corretti e ricercare le vere cause, non sopprimendole solamente attraverso l’uso di farmaci.

Naturalmente tutto questo è basato su lavori scientifici a partire dalla Leptina, molecola segnale scoperta nel 1994 in Pennsylvania da Friedman, che è un’adipochina particolarmente importante per la regolazione delle risposte dell’ipotalamo, di accumulo o di consumo energetico. Quando l’ipotalamo riceve un segnale completo, di benessere generale, può permettersi di attivare (sempre in collaborazione con l’ipofisi) tutti e quattro gli assi metabolici più importanti che sono: tiroide, surrene, gonadi, e le parti strutturali (ossa/muscoli/legamenti ecc…).

Questo vuol dire migliorare oppure riportare in salute un organismo infiammato, demuscolato, grasso, depresso, con disfunzioni sessuali, con squilibri metabolici, con infezioni ricorrenti e tantissimi altri disturbi del mondo di oggi. Inoltre, ogni Naturopata di Segnale può specializzarsi in una o più discipline naturali che ritiene più idonee come aiuto aggiuntivo ma sempre complementari alla logica di segnale per migliorare i problemi di salute dei propri clienti.

La Naturopatia di Segnale è stata fondata dalla Dr.ssa Mariagrazia Oliveri e dal Dr. Luca Speciani nel 2019. Oggi la scuola di formazione è presente a Varazze, provincia di Genova, allo scopo di dare la possibilità a nuovi operatori della salute di migliorare e completare le loro conoscenze scientifiche e di dare la possibilità ai futuri clienti di migliorare sempre di più la qualità della loro vita.

Stefano Fornarelli