In calo l’occupazione a luglio

In base ai dati provvisori dell’Istat, nel mese di Luglio 2023, si osserva un calo dell’occupazione che riguarda sia uomini che donne dipendenti e autonomi rientranti nella fascia di età 25-49 anni corrispondente allo 0,3% pari a -73 mila unità.

Aumenta anche il numero, sia tra uomini che donne, di chi cerca lavoro, rientrante nella fascia di età centrale, salendo a +37 mila unità.

Il tasso di disoccupazione totale sale al 7,6% mentre il tasso di disoccupazione giovanile scende al 22,1%.

Esaminando il numero degli inattivi si osserva che, tra i 15 e i 64 anni, sale (+0,1%, pari a +14mila unità) tra gli uomini e tra chi ha meno di 35 anni d’età. Il tasso di inattività è stabile al 33,5%.

Secondo l’Istat il numero degli occupati cala a 23,513 mln ma rimane superiore di 362mila rispetto a quello di luglio 2022, grazie all’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che compensano largamente la diminuzione dei dipendenti a termine.

Antonella Cirese