Il gilet: da capo maschile a simbolo di femminilità

Diventa top il gilet. Da sempre considerato un capo maschile, essenziale per completare i look più eleganti, oggi sprigiona la sua femminilità e diventa un must trasversale indossato da solo come top. Non cambia però la sua linea. Rimane corto in vita, code frontali unite dai bottoni e rigorosamente senza maniche per poi spaziare con fantasie e colori, anche se restano i toni basic e neutri i veri protagonisti di questa estate.

Diventa una canotta sensuale e graziosa il panciotto sulla pelle nuda. Si può indossare per occasioni eleganti, insieme a pantaloni sartoriali a vita bassa alta, dalle linee ampie e delineate, scarpe alte e giacca per formare il classico completo a tre pezzi. Si trasforma in un top elaborato con un outfit casual unito a pantaloni cargo che sono tornati in gran spolvero, abbinati a infradito e pochette.

Lo smanicato diventa inevitabilmente protagonista e rende ogni look ricercato e molto particolare. Le passerelle e le grandi case di moda lo hanno proposto in tutte le versioni ed abbinamenti. Si sono visti modelli con tasche finte, quelli abbinati a pantaloni cargo, il classico abbinamento bianco- nero. Grande spazio agli abbinamenti super eleganti con scarpe glamour, al mono colore con gilet e pantaloni della stessa tinta, ma anche al gilet con schiena scoperta o con bottoni gioiello ricercati che diventano protagonisti.

Ora non resta che scegliere il modello e abbinarlo secondo i propri gusti.

Paola Copertino