TAM: il museo innovativo di Matera
La Torre del Capone, unica torre medievale nel cuore dei sassi di Matera, è sede del Museo di arte contemporanea “Tower Art Museum” (TAM) che è una vera impresa culturale e sociale -srl- creata da un gruppo di giovani nati nel 1992, periodo in cui Matera si apprestava a divenire primo patrimonio a Sud dell’Unuseco, con l’intenzione di dare una volto innovativo a Matera per non relegarla nello stereotipo di “capitale del turismo” ma nel ruolo di città del Sud volta a realizzare progetti socialmente e culturalmente sostenibili a favore dello sviluppo del territorio.
Tam è un museo d’arte contemporanea all’interno del quale vengono prodotte due mostre l’anno con artisti nazionali, internazionali e locali.
Tam è il museo innovativo di Matera ed è la storia dei problemi burocratici che ha ritardato l’apertura del museo e dell’intero progetto “Volevo solo aprire un museo” che è diventato il titolo del canale YouTube omonimo in cui i giovani imprenditori hanno riportato le avventure e disavventure che hanno accompagnato la realizzazione del progetto.
Un progetto che, nonostante le difficoltà, si è realizzato grazie alla capacità e resistenza di giovani meridionali che sono rimasti a Sud per creare attraverso iniziative culturali sviluppo locale socialmente ed economicamente sostenibile.
Antonella Cirese